Video & Photo

2 videos

Trama

Isola di Jersey, anni Quaranta. Grace vive con i figli, Anne e Nicholas, in una grande casa vittoriana immersa nella campagna. La Seconda Guerra Mondiale si è appena conclusa e il marito, partito per il fronte, non dà sue notizie da tempo.

La donna è stata abbandonata anche dalla servitù, sparita improvvisamente da un giorno all’altro. I nuovi assunti, una tata, una cameriera e un giardiniere, si trovano costretti a seguire le regole ferree della padrona di casa: tenere chiuse tutte le porte e fare attenzione che la luce non invada lo spazio occupato dai due bambini, affetti da una grave forma di fotofobia.

Recensione

Un film come The Others nasce da una rinnovata attenzione per il paranormale, sancita ormai dai notevoli successi commerciali delle ultime stagioni (The Sixth Sense, Le verità nascoste).

Nicole Kidman (bravissima nel rendere un personaggio femminile di rara complessità) coinvolge l’ex-marito Tom Cruise, in veste di produttore esecutivo, e il regista spagnolo Alejandro Amenábar, autore di Tesis e Apri gli occhi.

La scelta di spaventare il pubblico senza mostrare direttamente l’orrore, ma affidandosi all’immaginazione e alla tensione amplificate dagli effetti sonori e dalla fotografia, si rivela indovinata, specie se retta da una sceneggiatura ben scritta e da una colonna sonora efficace (composta dallo stesso Amenábar).

Un’opera girata con eleganza, che vanta ottime interpretazioni, e dove il dominante contrasto luce/buio rende in pieno l’idea di un mondo esterno che la famiglia inconsapevolmente rifiuta, fino quasi a negarne l’esistenza.

Ciononostante il soggetto e il finale consacrano il genio di M. Night Shyamalan e le intuizioni di Giuseppe Tornatore.

Sax Marmotta