
Tabù – Gohatto
- Nagisa Ôshima
- Ryûhei Matsuda, Shinji Takeda, Tadanobu Asano, Takeshi Kitano
- Drammatico, Storico, Thriller
- Giappone
- 18 December 1999
Trama
Nel Giappone del 1865, prossimo a una svolta epocale a sfavore dei samurai, opera la milizia Shinsen-gumi affiliata agli Shogun, contrari alle idee rivoluzionarie e decisi a mantenere il potere.
Fra gli addestrati si fanno strada il femmineo Kano, figlio di un ricco mercante ma capace di combattere valorosamente, e Tashiro, dallo spirito grezzo che testimonia origini ben più umili.
Sotto gli occhi del tenente Hijikata, che presiede le selezioni insieme al capo Kondo, attorno al giovane Kano si scatenano invidie e desideri.
Recensione
Non bisogna scambiare il rigore e l’essenzialità ritrovati di Oshima, tornato alla regia dopo quattordici anni e una semiparalisi, per arte pura.
Infatti, è necessario tener conto che non tutto il pubblico apprezza cadenze così lente da ingenerare, unite alle lontananze culturali e temporali, persino qualche perplessità sulla trama.
Detto ciò, al film va però riconosciuta una rara coerenza stilistica, fatta di rimandi, allegorie tutt’altro che incomprensibili e feroci critiche al Giappone contemporaneo.
Il protagonista Ryuhei Matsuda è un elemento catalizzatore di un clima di crudeltà e sospetto osservato dal narratore non-onnisciente Beat Takeshi, una presenza forte e meno impassibile del solito.
Le musiche a metà tra lo sperimentale e il solenne composte da Ryuichi Sakamoto (già attore per Oshima in Furyo) valgono da sole la visione.