Video & Photo

1 videos

Trama

L’avventurosa vita dell’elefante Babar, dalla nascita e l’infanzia serena nella giungla alla fuga in città, dove viene educato e cresce saggio e lungimirante.

Il ritorno a casa, sollecitato dagli amici Celeste e Arturo, è all’insegna della gloria; ma bisogna fare i conti con i feroci rinoceronti che, inviperiti da uno scherzo, hanno dichiarato guerra alla sua mandria.

Babar, incoronato re e sposatosi con Celeste, saprà come affrontarli.

Recensione

Disegnato nel lontano 1931 dal francese Jean de Brunhoff e in seguito benevolmente “adottato” dai tedeschi, Babar è un tenero cartone animato televisivo approdato sul grande schermo per gli spettatori più piccini.

I messaggi che contiene la sua piccola odissea sono semplici (tolleranza, utilizzo dell’intelligenza, rispetto per gli anziani, rifiuto della guerra) e istruttivi per i bambini, connotati da eccessiva ovvietà per gli accompagnatori.

D’altro canto, i passaggi più tristi non sono vigliaccamente aggirati e non tutto è necessariamente conciliante.

Pazienza per il tratto elementare: Disney ci ha abituato male… .

Max Marmotta