
Dinosauri
- Eric Leighton, Ralph Zondag
- Alfre Woodard, D.B. Sweeney, Julianna Margulies, Samuel E. Wright
- Animazione, Famiglia
- Stati Uniti
- 19 May 2000
Trama
Aladar è un dinosauro della famiglia degli iguanodonti. Orfano fin da quando è ancora un uovo, ha la fortuna di essere accolto in una comunità di lemuri, che lo allevano trattandolo come un loro simile.
La quiete idilliaca della piccola isola viene turbata da un incredibile evento: una pioggia di meteoriti che distrugge tutto.
Aladar e i pochi superstiti si mettono in viaggio alla ricerca di una nuova casa. Incontreranno un branco di dinosauri, che somiglia in tutto e per tutto a un’arca di Noè preistorica, e anche i terribili T-Rex/Carnosauri.
Recensione
Una trama esile, senza sbavature ma anche senza colpi di scena, che strizza l’occhio a Tarzan, Il libro della giungla e Il re leone.
Aladar, un preistorico e monumentale Mosè-Noè, è il personaggio che snocciola agli spettatori il Disney-pensiero: si vive meglio in famiglia, con generosità, bontà e altruismo.
Ma oltre al leit-motiv di tutti i film disneyani c’è dell’altro. Dinosauri è un progetto che ha richiesto dodici anni di lavorazione per offrire il massimo nell’ambito dell’animazione digitale.
I paesaggi sono stati filmati dal vivo, per poi aggiungere in studio, con diversi super-computer, i personaggi e i ritocchi necessari.
Il risultato sono oltre 10 milioni di files per più di 1200 inquadrature, che offrono una fluidità dei movimenti e un’espressività dei personaggi mai viste prima.
Manca il divertimento puro, ma è da antologia la sequenza iniziale sul viaggio di Aladar ancora uovo.
In Italia il protagonista è doppiato da Daniele Liotti, mentre la sua fidanzata Neera da Alessia Marcuzzi.