
Kippur
- Amos Gitai
- Liron Levo, Tomer Russo, Uri Klauzner, Yoram Hattab
- Drammatico, Guerra
- Francia, Israele
- 7 September 2000
Trama
Il 6 ottobre 1973, giorno sacro detto Yom Kippur, l’esercito egiziano sferra un violento attacco contro Israele.
Due soldati in cerca del loro reparto, già recatosi al fronte, si imbattono in un’unità di soccorso alla quale si uniscono.
Il recupero dei feriti avviene tra esplosioni e desolazione, con la costante paura di non farcela o che l’elicottero con cui il gruppo si sposta venga abbattuto.
Recensione
È un film secco, quello di Gitai, senza concessioni allo spettacolo. Il regista ha vissuto l’esperienza del fronte in prima persona (lo rappresenta il barelliere Weinraub) e, per sua stessa dichiarazione, ha impiegato molti anni prima di scrollarsela di dosso e, ancora più complicato, raccontarla (ed esorcizzarla) attraverso il cinema.
L’organizzazione degli interventi medici, pacata e lucida, si contrappone allo sconforto che i protagonisti provano ogniqualvolta giungono troppo tardi.
La cieca e ineluttabile violenza bellica viene respinta con sdegno dalle colorate immagini iniziali e finali.