Drammatici
Quello che cerchi
Quello che cerchi
Marco Simon Puccioni indovina il tono funesto, quasi luttuoso di questo suo lungometraggio, ma si perde ...
Quando l’amore è magia – Serendipity
Quando l’amore è magia – Serendipity
Con questa pellicola il regista britannico Peter Chelsom si scusa ampiamente per il pasticciato Amori in ...
Prigione di vetro
Prigione di vetro
Non è la tensione a venir meno in questo thriller dell’esordiente (al cinema) Daniel Sackheim, né ...
Le pornographe
Le pornographe
Non sono scelte facili quelle del trentatreenne Bonello, al secondo lungometraggio: prendere un’icona del cinema di ...
Il più bel giorno della mia vita
Il più bel giorno della mia vita
Un’opera estremamente intelligente ed equilibrata; ennesimo palloncino-sonda della famiglia contemporanea, connotata come un contesto naturale/sociale involontariamente ...
La pianista
La pianista
Il regista austriaco Michael Haneke continua il suo impietoso percorso cinematografico. Un’altra opera pessimistica, dunque, e ...
Pesi leggeri
Pesi leggeri
Cagliari è, immeritatamente, una città poco sfruttata dal cinema. Ai suoi lati più inediti e malinconici ...
Pauline & Paulette
Pauline & Paulette
Colorata grazie a scenografia e fotografia (soprattutto per quanto riguarda la casa e il negozio di ...
Paul, Mick e gli altri
Paul, Mick e gli altri
Concepito inizialmente per la tv, il film non ha convinto tutti al festival di Venezia. Secondo ...
Parla con lei
Parla con lei
Il diabolico Almodóvar colpisce ancora. Ci propone nuovamente un melodramma, nel quale l’ironia subisce un’ulteriore smorzata ...
Panic Room
Panic Room
Sarebbe lecito aspettarsi qualcosa di più dalla nuova opera di David Fincher, ma l’estrema cura per ...
The Others
The Others
Un film come The Others nasce da una rinnovata attenzione per il paranormale, sancita ormai dai ...
L’ora di religione (Il sorriso di mia madre)
L’ora di religione (Il sorriso di mia madre)
Come già annunciato da La balia, Marco Bellocchio si conferma autore ritrovato: quest’opera, complessa e completa ...
Il nostro Natale
Il nostro Natale
Provoca sentimenti contrastanti la visione dell’ultima fatica di Abel Ferrara: ci si può entusiasmare per la ...
La nobildonna e il duca
La nobildonna e il duca
Girato completamente in digitale (con il sorprendente risultato, grazie anche ai fondali dipinti in stile settecentesco, ...
No Man’s Land
No Man’s Land
Fa male vedere No Man’s Land, opera seconda del documentarista bosniaco Danis Tanovic. Fa male pensare ...